L'Osservatorio Interdisciplinare sulle Generazioni è una istituzione di ricerca senza scopo di lucro focalizzata su uno studio multidimensionale e approfondito delle diverse generazioni. L'approccio utilizzato integra diversi aspetti tra cui la dimensione demografica, storica, sociale, esperienziale e tecnologica per fornire un'analisi completa e dettagliata delle differenze e delle similitudini generazionali.
Il metodo di ricerca adottato dall'Osservatorio è quello dei “mixed methods”, un mix tra metodi quantitativi e qualitativi. Da un lato, utilizza strumenti quantitativi come questionari somministrati a campioni rappresentativi delle diverse generazioni per identificare le tendenze emergenti. D'altro canto, ricorre all'uso di strumenti qualitativi come la digital intelligence e il monitoraggio delle attività online per verificare e confermare queste tendenze.
Il metodo di ricerca adottato dall'Osservatorio è quello dei “mixed methods”, un mix tra metodi quantitativi e qualitativi. Da un lato, utilizza strumenti quantitativi come questionari somministrati a campioni rappresentativi delle diverse generazioni per identificare le tendenze emergenti. D'altro canto, ricorre all'uso di strumenti qualitativi come la digital intelligence e il monitoraggio delle attività online per verificare e confermare queste tendenze.
L'Osservatorio si pone come obiettivo la comprensione profonda delle differenze generazionali, esaminando le esperienze vissute, i valori, gli atteggiamenti e i comportamenti delle diverse generazioni in relazione non solo alla data di nascita, ma anche al contesto storico-sociale. In secondo luogo, l'Osservatorio mira a monitorare e prevedere le tendenze emergenti, utilizzando la digital intelligence e il monitoraggio online. Questo permette alle organizzazioni, ai decision makers e alle aziende di anticipare i cambiamenti, adattare le loro strategie di comunicazione e cogliere le opportunità di engagement. L’Osservatorio si impegna a promuovere i risultati delle proprie ricerche attraverso pubblicazioni scientifiche, conferenze e collaborazioni con partner strategici.
L'Osservatorio Interdisciplinare sulle Generazioni è stato fondato da: Iusve, BiWise, e The Fool. Esso si avvale della collaborazione di diversi partner fondatori, tra cui Noacom, 2watch, 40degrees.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Sed rhoncus eget neque sit amet tincidunt. Integer placerat lacus dignissim nibh malesuada facilisis. Nulla facilisi. Donec sagittis tristique enim, sed venenatis augue cursus at. Ut mollis erat et dignissim viverra. Proin scelerisque auctor erat quis convallis. Aenean scelerisque tincidunt nulla, eu convallis turpis suscipit ut. Morbi eget ex eget magna aliquam elementum quis ac orci. Integer aliquam quam placerat risus auctor pellentesque. Curabitur accumsan ante in neque tempor, pretium volutpat nisi rutrum. Suspendisse tincidunt vel justo vitae condimentum. Pellentesque habitant morbi tristique senectus et netus et malesuada fames ac turpis egestas. Ut lobortis fringilla lectus quis condimentum. Maecenas vel eleifend odio.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Sed rhoncus eget neque sit amet tincidunt. Integer placerat lacus dignissim nibh malesuada facilisis. Nulla facilisi. Donec sagittis tristique enim, sed venenatis augue cursus at. Ut mollis erat et dignissim viverra. Proin scelerisque auctor erat quis convallis. Aenean scelerisque tincidunt nulla, eu convallis turpis suscipit ut. Morbi eget ex eget magna aliquam elementum quis ac orci. Integer aliquam quam placerat risus auctor pellentesque. Curabitur accumsan ante in neque tempor, pretium volutpat nisi rutrum. Suspendisse tincidunt vel justo vitae condimentum. Pellentesque habitant morbi tristique senectus et netus et malesuada fames ac turpis egestas. Ut lobortis fringilla lectus quis condimentum. Maecenas vel eleifend odio.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Sed rhoncus eget neque sit amet tincidunt. Integer placerat lacus dignissim nibh malesuada facilisis. Nulla facilisi. Donec sagittis tristique enim, sed venenatis augue cursus at. Ut mollis erat et dignissim viverra. Proin scelerisque auctor erat quis convallis. Aenean scelerisque tincidunt nulla, eu convallis turpis suscipit ut. Morbi eget ex eget magna aliquam elementum quis ac orci. Integer aliquam quam placerat risus auctor pellentesque. Curabitur accumsan ante in neque tempor, pretium volutpat nisi rutrum. Suspendisse tincidunt vel justo vitae condimentum.
Pellentesque habitant morbi tristique senectus et netus et malesuada fames ac turpis egestas. Ut lobortis fringilla lectus quis condimentum. Maecenas vel eleifend odio.
BiWise è un marchio registrato di C&C strategy and communications